Sauvignon
Molto attenta deve essere la gestione del Sauvignon blanc, sia in campagna che in cantina. Questa varietà è infatti estremamente delicata, e una poco attenta conduzione del vigneto porta a produzione quali-quantitativamente scadenti, o quantomeno alternanti.
UVE
Sauvignon blanc
VIGNETO
Età media vigneto: 10 anni
Numero medio di ceppi per ettaro: 4.500
Forma di allevamento: guyot monolaterale
Produzione media: 80 q.li/ha
Momento della vendemmia: prima decade di settembre
VINIFICAZIONE & AFFINAMENTO
Le uve vengono diraspate e sofficemente pressate. Il mosto, prima della fermentazione, viene refrigerato a 5°C, e mantenuto a contatto delle fecce vegetali per 24 ore. Subisce poi una lieve chiarifica, dopo la quale fermenta lentamente a temperatura controllata (14-16°C). Il vino rimane sui lieviti fino alla primavera successiva alla vendemmia, ed in seguito imbottigliato.
SENSAZIONI
Dal colore giallo verdolino, si presenta al naso con un bouquet esuberante.
Le sue percezioni olfattive spaziano dalla frutta tropicale, ai fiori di sambuco, agli agrumi, fino ad arrivare alla salvia ed
alla foglia di pomodoro. Al palato è fresco, vivace, con un retrolfatto potente e persistente.
ABBINAMENTI
Si sposa con tutti i primi piatti a base di pomodoro, asparagi, inoltre si abbina benissimo alle frittate ed ai crostacei.
temperatura di degustazione: 11°C
grado alcolico: (% vol) 12,5%
acidità totale: (g/l) 6,00