Pas Dosè
Con un differente carattere rispetto a Champagne e Franciacorta, anche il Friuli-Venezia Giulia ha dimostrato una grande vocazione alla produzione di vini spumanti. Il nostro Blanc de Blancs è uno spumante Metodo Classico affinato in bottiglia per 40 mesi, a un dosaggio zero (pas dosé), che esaltano finezza e purezza senza interferire.
UVE
Varietà bianche
VIGNETO
Età media vigneto: 30-60 anni
Numero medio di ceppi per ettaro: 4.000
Forma di allevamento: doppio capovolto
Produzione media: 90 q.li/ha
Momento della vendemmia: prime giornate di settembre
VINIFICAZIONE & AFFINAMENTO
Raccolta precoce delle uve, in differenti periodi. Pressatura soffice su uve intere, con selezione del solo mosto di prima estrazione. Classica decantazione a freddo, fermentazione, poi affinamento ‘’sur lies’’ fino all’assemblaggio, in primavera. La rifermentazione in bottiglia, o ‘’tirage’’, avviene solitamente in maggio. L’intero processo produttivo, dal grappolo alla bottiglia, è condotto estremizzando la conservazione dell’integrità fisica della materia prima. Dopo 40 mesi dal termine della rifermentazione, lo spumante viene sboccato e dosato con lo stesso vino base, senza alcuna aggiunta di zuccheri.
SENSAZIONI
Colore giallo paglierino, mediamente intenso. Perlage fine e persistente. Raffinato ed elegante all’olfatto, fine, con leggere note floreali perfettamente intatte, che si fondono alle tipica fragranza data dal lievito durante lungo affinamento in bottiglia. Fresco, minerale, con un’acidità ben equilibrata e compensata dall’importante struttura. Lungo e piacevolissimo retrolfatto.
ABBINAMENTI
Spumante importante, quindi da abbinarsi al cibo. Duttile come tutti i metodi classici, sposa con eleganza ogni piatto che rispecchia la sua personalità “forte nella finezza”.
Temperatura di degustazione: 5-6°C
Grado alcolico: (% vol) 12,5%
Acidità totale: (g/l) 6,50