venchiarezza

red wines

Published: 3 Agosto 2016

Refosco dal p.r.

Antico vitigno autoctono, conosciuto già in epoca romana.
Ne esistono molteplici biotipi, ma quello dal “peduncolo rosso” esprime al meglio le potenzialità del nostro territorio.
Abbiamo curato in modo particolare la selezione massale utilizzata per l’impianto del nostro vigneto, scegliendo solo materiale di propagazione derivante da antiche viti.

UVE
Refosco dal Peduncolo Rosso

VIGNETO
Età media vigneto: 15 anni

Numero medio di ceppi per ettaro: 4.500
Forma di allevamento: guyot monolaterale
Produzione media: 60 q.li/ha
Momento della vendemmia: prima settimana di ottobre

VINIFICAZIONE & AFFINAMENTO
Diraspapigiatura, e fermentazione con lieviti indigeni, senza controllo termico.

Queste, assieme ad un uva di qualità ineccepibile, sono le basi per la produzione del nostro più amato vino rosso. Affinamento parziale in barrique.

SENSAZIONI
Rosso rubino pieno, fitto, con riflessi violacei.

Olfatto tipicamente “wild”, con note di terra, grafite, che si mescolano a marasca, violetta, e spezia. Palato pieno, rotondo, morbido, con tannino di spessore.

ABBINAMENTI
Si accompagna bene a salumi e formaggi, tortelli di carne, pollame e stinco di vitello al forno.

Temperatura di degustazione: 18°C
Grado alcolico: (% vol) 13,0%
Acidità totale: (g/l) 5,50

Download scheda tecnica

red wines

Published: 3 Agosto 2016

Categories

Food pairing

It goes well with cured meats, meat filled Tortellini, poultry and veal knuckle roast; mature cheeses; spicy dishes.

Serving temperature

18°C / 64°F about

Alcohol (% vol)

13.0

Totaly acidity (g/l)

5.50