venchiarezza

red wines

Published: 3 Agosto 2016

Red Ribella

L’indigeno dell’estremo Nord-est d’Italia.
Anticonformista, radicato, coriaceo.
Insofferente ai trattamenti fitosanitari ed alle pratiche viticole, e per questo stato salvato in extremis dall’estinzione.
E’ oggi uno dei vitigni a bacca rossa più interessanti del territorio, un patrimonio da salvaguardare.

UVE
Schioppettino

VIGNETO
Età media vigneto: 10 anni

Numero medio di ceppi per ettaro: 4.500
Forma di allevamento: capovolto monolaterale
Produzione media: 70 q.li/ha
Momento della vendemmia: seconda settimana di ottobre

VINIFICAZIONE & AFFINAMENTO
Anche per questa tipica uva, dopo la diraspatura ed una leggera pigiatura, siamo soliti svolgere la fermentazione alcolica con lieviti indigeni. Affinamento solo in acciaio inox, il legno non nobilita ma bensì interferisce con il singolare carattere del nostro rosso.

SENSAZIONI
Colore rosso porpora, non molto carico, ma vivacissimo.

Tipici sentori speziati, con note pepate che accompagnano una distesa di piccoli frutti rossi. Gusto vivace, con discreta freschezza acida, e retrolfatto mediamente persistente.

ABBINAMENTI
Ideale da solo o come aperitivo servito fresco.

Può accompagnare piatti di carne non impegnativi, e perchè no qualche preparazione speziata a base di pesce.

Temperatura di degustazione: 16°C
Grado alcolico: (% vol) 12,5%
Acidità totale: (g/l) 5,00

Download scheda tecnica

red wines

Published: 3 Agosto 2016

Categories

Food pairing

Very well with medium strong flavored dishes: roasts, feathered game. Or why not try with spicy seafood dishes!

Serving temperature

16°C / 61°F about

Alcohol (% vol)

12.5

Totaly acidity (g/l)

6.00